Il progetto Campioni di natura prevede la realizzazione di un percorso formativo sui temi della didattica in natura, dell’outdoor education, e della citizen science al fine di costruire insieme ai docenti una strategia educativa volta alla costruzione di una generazione sostenibile, equa e rispettosa degli altri e dei limiti imposti dal Pianeta. Si tratta di una formazione di 20 ore (di cui 6 in presenza e 14 online) da erogare a 30 docenti. In particolare verrà svolta una parte introduttiva di contesto sulla situazione ambientale e climatica nonché sulle soluzioni messe in atto per contrastare la crisi climatica. La seconda parte invece sarà focalizzata sulle modalità didattiche per lavorare su tali tematiche con gli alunni. In particolare, verranno affrontati i temi dell’educazione esperienziale nei contesti naturali urbani dell’educazione ambientale per mezzo di percorsi che vanno ad indagare l’importanza della biodiversità e, in ultimo, verrà affrontato il tema della citizen science inteso come nuovo strumento per il coinvolgimento degli alunni alla scoperta della scienza. Alla fine del corso verrà svolto un focus group al fine di strutturare sei distinti percorsi formativi che i docenti potranno scegliere in base alle fasce d’età degli alunni a cui insegnano nonché in base al proprio interesse personale.
Il progetto è finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia che è la struttura di supporto per la promozione e il raccordo delle azioni di Governo volte ad assicurare l’attuazione delle politiche in favore della famiglia in ogni ambito e a garantire la tutela dei diritti della famiglia in tutte le sue componenti e le sue problematiche generazionali.