La citizen science: Strumenti per la didattica

Il percorso formativo gratuito dedicato a docenti di scuole primarie e secondarie di primo grado ha l’obiettivo di implementare competenze e conoscenze sull’uso della Citizen Science nella didattica tradizionale attraverso moduli formativi che approfondiscono aspetti teorici legati al tema e attraverso il confronto con realtà che attivamente portano avanti progetti di Citizen Science con le scuole e la cittadinanza.

Il modulo in presenza permetterà ai docenti di sperimentare in prima persona lo strumento della Citizen Science attraverso la realizzazione di monitoraggi ambientali e la sperimentazione di attività didattiche destinate agli studenti e alle studentesse. I docenti riceveranno kit didattici con schede di attività da poter realizzare in classe.

La Citizen Science è una metodologia didattica di scienza aperta e partecipata che permette di vivere un’esperienza scientifica che attiva l’interesse e la partecipazione civica sui temi della sostenibilità e della cura del territorio.

Attraverso la Citizen Science gli studenti e le studentesse non saranno più semplici fruitori dei risultati della ricerca, ma veri e propri attori del processo di indagine realizzando attività di monitoraggio ambientale o attività laboratoriali che promuovono l’apprendimento attivo e l’imparare facendo.

Tutte le iniziative di Citizen Science si inseriscono nel solco delle metodologie dell’Outdoor Education che, valorizzando l’apprendimento esperienziale all’area aperta, riconoscono la relazione con lo spazio aperto e l’ambiente naturale come elementi centrali della crescita e dello sviluppo armonico dei minori.

La proposta formativa fornirà gli strumenti teorici e pratici per mettere gli insegnanti nelle condizioni di utilizzare le metodologie innovative della Citizen Science come modo di insegnamento esperienziale e di connessione con gli ambienti naturali, per progettare Unità di apprendimento in Educazione Civica e co-costruire un curricolo verticale sui temi della cittadinanza attiva.

On collaborazione / Realizzato grazie a:

In programmazione

Destinatari

Docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado

Aree tematiche

  • Monitoraggio ambientale
  • Climate mainstreaming Terzo Settore
  • Economia circolare e supply
  • Giornalismo d’inchiesta ambientale

Posti disponibili

20 studenti

Date e durata

DD month YYYY
20 ore – 5 moduli on line da 2,5 ore
1 modulo in presenza
(nella regione Lazio e Abruzzo)

Livello

Per tutti

Costo

£100

Iscriviti

Training for Circularity

Training for circularity e l’hub di formazione di EconomiaCircolare.com e CDCA dedicato alla trasformazione dei modelli produttivi in ottica circolare. Offre pacchetti di consulenza e servizi di formazione con formule diverse, che è possibile personalizzare a seconda delle esigenze. I servizi sono pensati per target differenziati: imprese, enti pubblici, terzo settore, formatori e formatrici, addettə alla comunicazione e al marketing, giornalistə, giovani in formazione.

Scopri di più