Sostenibilità e cultura
Strumenti, percorsi e pratiche per ripensare le attività culturali in chiave ecologica
📌 Descrizione del percorso
Come trasformare eventi, festival e attività culturali in pratiche ecologiche e consapevoli?
Come rafforzare le competenze del settore culturale nella transizione verso un futuro sostenibile
Questo percorso formativo nasce per offrire strumenti concreti e metodologie accessibili, con l’obiettivo di supportare chi lavora nella cultura nel ripensamento delle proprie attività quotidiane in chiave ecologica, circolare e decarbonizzata.
Attraverso moduli teorico-pratici, momenti di confronto e un accompagnamento operativo personalizzato, il corso fornisce un insieme di strumenti immediatamente applicabili nella gestione organizzativa, logistica e comunicativa degli eventi e delle iniziative culturali.
🌿 A chi si rivolge
Operatori e operatrici culturali
Organizzatori e organizzatrici di eventi e festival
Coordinatori e referenti di attività territoriali
Educatori, formatori e progettisti del terzo settore
Realtà interessate a integrare la sostenibilità nei propri processi culturali
🔍 Cosa offre questo percorso
Moduli tematici su clima, decarbonizzazione, economia circolare
Strumenti pratici per progettare, gestire e comunicare la sostenibilità
Contenuti disponibili on demand e materiali scaricabili
Accompagnamento operativo personalizzato, con analisi delle pratiche in uso e co-progettazione di soluzioni
Toolkit operativo, costruito a partire dalle esperienze reali emerse nel percorso
🧭 Struttura del percorso
Il percorso si articola in tre aree integrate:
🔸 Formazione tematica – Clima, energia, impatti ambientali
Una formazione accessibile, aggiornata e modulare, dedicata a fornire strumenti conoscitivi per comprendere la crisi climatica e il ruolo trasformativo che le attività culturali possono assumere.
Attraverso mappe concettuali, dati, casi studio ed esercitazioni, vengono affrontati i temi della decarbonizzazione, dell’impronta ecologica e del ruolo della cultura nella transizione.
🔸 Approccio circolare – Acquisti, logistica e servizi sostenibili
Un focus dedicato all’integrazione dei principi dell’economia circolare nella gestione quotidiana degli eventi e delle attività culturali.
Si lavora su criteri per gli acquisti responsabili, materiali sostenibili, logistica ecocompatibile, gestione dei flussi e riduzione dei rifiuti, in collaborazione con economiacircolare.com
🔸 Percorso operativo – Accompagnamento alla transizione sostenibile
Accanto alla formazione tematica, il percorso propone un’attività di tutoraggio applicato, che ha coinvolto direttamente le realtà partecipanti in un’azione di osservazione, analisi e co-progettazione.
Partendo dalle pratiche già in uso, si costruisce un processo di trasformazione graduale, orientato a:
- individuare gli ambiti prioritari di intervento (mobilità, food, rifiuti, materiali, comunicazione)
- accompagnare i team nella definizione di strategie sostenibili reali e proporzionate
- condividere strumenti operativi replicabili e scalabili
- Il percorso di tutoraggio si è configurato come una formazione immersiva, costruita su misura e in stretta connessione con i contesti reali, con risultati tangibili e duraturi.
📂 Toolkit operativo – Eventi sostenibili in pratica
Come esito dell’intero percorso è stato realizzato un toolkit pratico pensato per offrire strumenti semplici, adattabili e immediatamente utilizzabili per riprogettare le attività culturali in chiave sostenibile.
🎒 Materiali inclusi
✔ Slide e mappe concettuali
✔ Registrazioni video delle lezioni
✔ Schede operative per ogni ambito
✔ Toolkit pratico
✔ Tracciabilità delle attività formative attraverso piattaforma e-learning
🖥 Modalità di erogazione
Il percorso è erogato in modalità mista, combinando:
sessioni sincrone online
accesso alla piattaforma e-learning con contenuti on demand
materiali scaricabili e attività di accompagnamento personalizzato
📍 Vuoi attivare questo percorso nella tua realtà?
Contattaci per ricevere il toolkit, accedere ai contenuti formativi o attivare un percorso di affiancamento personalizzato per il tuo team o progetto culturale.
📧 culturasostenibile@asud.net
LISTA DELLE LEZIONI:
Sostenibilità e cultura Mod 1
Sostenibilità e cultura Mod 2
Sostenibilità e cultura Mod 3
On collaborazione / Realizzato grazie a:
