Chi siamo
Training for change è la nuova piattaforma web che raccoglie e sistematizza con modalità interattive e innovative l’offerta formativa di A Sud, CDCA – Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali e del magazine EconomiaCircolare.com.
Corsi pensati per docenti, formatorə, giovani, attivistə e per chiunque sia interessatə ai temi dell’ecologismo, con l’obiettivo di formare change makers in grado di promuovere piccoli e grandi cambiamenti nel modo in cui intendiamo l’ambiente, l’economia e la società.
Mission
Nell’epoca della crisi ambientale e climatica crediamo nella centralità della formazione come strumento indispensabile a creare i presupposti per la rivoluzione culturale di cui abbiamo bisogno. Il nostro team, formato da professionistə che operano in Italia e nel mondo, lavora affinché i percorsi formativi che offriamo forniscano competenze trasversali utili a persone e realtà diverse, dall'associazionismo alle istituzioni educative, dalle imprese alla società civile, al mondo della cultura e della ricerca.
Obiettivo: trasformare l’esistente
L’obiettivo è promuovere, attraverso la conoscenza e la consapevolezza, una reale trasformazione nella nostra relazione con l’ambiente, che significa costruire nuove connessioni anche tra le persone, nuovi modi di fare comunità e di leggere e vivere l’economia e la società.
Comprendere per cambiare
Gli strumenti che forniamo attraverso i nostri corsi sono sia tematici che strumentali. Da un lato, offriamo strumenti di comprensione attraverso cui approfondire le grandi questioni ambientali e sociali, analizzandone cause e conseguenze, responsabilità e soluzioni, primo passo per acquisire la capacità di leggere la realtà e orientare le proprie scelte. Dall’altro, trasferiamo competenze di progettazione, comunicazione, marketing e organizzazione per dare gambe alle vostre idee.
Siamo specializzati in educazione ambientale, outdoor education, educazione non formale, didattica esperienziale, interazione con la natura, open science, ecodesign per l’economia circolare, promozione di attività economiche verdi e circolari, green marketing, comunicazione e giornalismo ambientale.
Attività e formazione
Un’offerta articolata, basata su un approccio digitale, ma non per questo meno umano, con l’obiettivo di fornire formazione di qualità, sia in termini strumentali che contenutistici. In questo senso l’attività di formazione formale e non formale risulta per noi una priorità ed un mezzo imprescindibile.
Protagonisti del cambiamento
Non formare in maniera tradizionale, ma costruire percorsi che aiutino chi frequenta i nostri corsi a divenire protagonistə del cambiamento e trovare nelle proprie capacità, competenze e vocazioni, strumenti utili per orientare il proprio agire verso modelli di società più giusti e sostenibili.
Lavoriamo alla costruzione di competenze trasversali in grado di fornire elementi di conoscenza su più livelli. In classe, nelle sedi delle organizzazioni sociali, in strada e all’aperto, nelle aule di formazione delle aziende, nelle redazioni giornalistiche, miriamo a promuovere piena conoscenza del portato delle crisi ambientali. Per questo lavoriamo per far sì che i processi formativi, rivolti ad operatori come al grande pubblico, consentano di trasferire competenze e saperi necessari a mettere in pratica processi di trasformazione.
Innovare i metodi
Da un punto di vista metodologico, il portale Training For Change connette in maniera originale la prospettiva digitale ai processi di formazione ambientale e professionale. Se è vero che i processi di innovazione tecnologica non possono più prescindere dall’attenzione alla sostenibilità ambientale, è vero anche il contrario: gli strumenti tecnologici possono fornire nuove opportunità e modalità di apprendimento, più coinvolgente e partecipativo.
Per edificare una coscienza diffusa e intergenerazionale ecologista, la conoscenza (e dunque la formazione) è il primo mattone.
Il nostro team
Nicole Marcellini
EDUCATRICE E FORMATRICE Expertice: educazione in natura, educazione ecologista, auto costruzione
Alessandro Bernardini
FORMATORE
Expertice: educazione ecologista, comunicazione ambientale
Laura Greco
PROGETTISTA E FORMATRICE Expertice: progettazione, cultura e sostenibilità
Marica Di Pierri
GIORNALISTA E FORMATRICE Expertice: giustizia ambientale e climatica, conflitti ambientali, climate governance
Lucie Greyl
PROGETTISTA E FORMATRICE Expertice: climate mainstreaming, giustizia climatica, monitoraggio ambientale
Sara Vegni
CAMPAIGNER e FORMATRICE
Expertice: monitoraggio partecipato, open data, open science
Alessandra De Santis
BIOLOGA E FORMATRICE Expertice: Economia Circolare, Ecodesign
Daniele Mingardi
EDUCATORE E FORMATORE
Expertice: educazione ecologista
Il nostro network
Il nostro è un ecosistema di competenze che, proprio come un ecosistema, si nutre grazie allo scambio di conoscenze e risorse.
A SUD, CDCA ed Economiacircolare.com affrontano le stesse tematiche guardando nella stessa direzione, ma lo fanno da angolazioni diverse e utilizzando strumenti complementari. La formazione di alto livello è garantita dalla pluralità di approcci che il team multidisciplinare mette a disposizione dell’obiettivo comune: contribuire – attraverso la diffusione di conoscenza e tools teorici e pratici – alla trasformazione dell’attuale modello sociale ed economico, offrendo chiavi di analisi e risposte concrete alle crisi ambientale e climatica.
Corsi in evidenza
-
Live
-
On Demand
Campioni di Natura: Citizen Science e Outdoor Education
Scopri di più- Campioni di natura: Citizen Science e Outdoor Education - €0,00
-
Live
Green Marketing e Strategie di Comunicazione per la Sostenibilità
Scopri di più