CHI SIAMO
TRAINING FOR CHANGE

Nell’epoca della crisi ambientale e climatica crediamo nella centralità della formazione come strumento per realizzare quella rivoluzione culturale che possa rendere le trasformazioni di oggi più desiderabili.
I processi di innovazione tecnologica non possono più prescindere dall’attenzione a tutto tondo per la sostenibilità ambientale. La nostra squadra, formata da professionistə che operano in Italia e nel mondo, crede che i percorsi formativi debbano fornire competenze trasversali utili in settori economici e realtà diverse, attraverso l’acquisizione di strumenti di progettazione, comunicazione, marketing e organizzazione. Il nostro team è specializzato in educazione ambientale, outdoor education, educazione non formale, didattica esperienziale, interazione con la natura, ecodesign per l’economia circolare, promozione di attività economiche verdi e circolari (green marketing), comunicazione e giornalismo ambientale.
Il portale Training For Change lega in maniera originale la prospettiva digitale ai processi di formazione ambientale e professionale.
ATTIVITÀ E FORMAZIONE
Un’offerta articolata basata su un approccio digitale, ma non per questo meno umano, con l’obiettivo di fornire un’offerta di qualità, sia in termini strumentali che contenutistici.
L’idea di è quella di non formare in maniera tradizionale, ma di costruire percorsi che aiutino i/le beneficiarƏ dei nostri corsi a divenire protagonistƏ di un cambiamento sociale e trovare nelle proprie capacità, competenze e vocazioni, strumenti utili per orientare il proprio agire verso modelli di società più sostenibili. In questo senso l’attività di formazione formale e non formale risulta per noi una priorità ed un mezzo imprescindibile. Inoltre lavoriamo alla costruzione di un competence center che sia in grado di fornire strumenti informativi e giornalistici mirati a promuovere la narrazione della circolarità sui media. Per noi è necessario che l’informazione sia rivolta a creare una visione comprensibile e necessaria della transizione ecologica. Per questo lavoriamo per far sì che i processi formativi, rivolti ad operatori e al grande pubblico, consentono di trasferire competenze e saperi necessari a metterla in pratica.
Per la creazione di una coscienza diffusa e intergenerazionale ecologista


ECOLOGIA POLITICA & CAMPAIGNING
Promuoviamo campagne e attività di sensibilizzazione sui temi della giustizia ambientale e climatica, dei conflitti ambientali, dei processi partecipativi e civici di monitoraggio della qualità delle matrici ambientali, attività di empowerment comunitario e di lotta alla povertà educativa, azioni di informazione su modelli economici circolari e sostenibili e su stili di vita responsabili.
Dal 2007 abbiamo aperto il nostro Centro di ricerca, il CDCA Centro di Documentazione sui Conflitti ambientali, per documentare i conflitti ambientali in Italia e nel mondo, e dal 2019 abbiamo lanciato il nostro e-magazine economiacircolare.com per promuovere una cultura delle produzioni e dei consumi circolari nel nostro paese. Attraverso il coinvolgimento diretto di espertə, professionistə, ricercatorə, scienziatə, giornalistə ed attivistə proponiamo percorsi di formazione e progetti didattici rivolti a bambinə, ragazzə, docentə ed educatorə, adultə e professionistə in tutta Italia.